
Probabilmente alcuni, anzi molti, conosceranno già questo trucco, che consiste praticamente nell'acquistare oggetti all'asta a prezzi bassi approfittando di errori nel titolo (es. Noika invece di Nokia) e rivendendoli a prezzi di mercato. Purtroppo quando un ebayer sbaglia il titolo per il suo oggetto, questo ne risentirà notevolmente in termini di visibilità, diminuendo o quasi annullando le possibilità di essere trovato e di essere venduto.
E allora cosa fare? Semplice! Ci mettiamo nel motore di ricerca di ebay e cominciamo a scrivere tutte le possibili combinazioni per il nome dell'oggetto che ci interessa.
Si così magari fra un paio di anni ne troviamo qualcuno di interessante... niente paura... esiste un software che lo fa per noi... a dire la verita esiste anche un sito www.bargainchecker.com, ma cerca solo negli ebay di lingua inglese: ebay.co.uk, ebay.com, ebay.ca, ebay.co.au. Per noi italiani c'è però un programma misspell search, che installa una toolbar che potrà aiutarci nella ricerca degli oggetti.
C'è anche un sito simile che trova inserzioni con nomi diversi, ma non mi sembra essere molto attendibile: auctionspeller.
Questa tecnica è abbastanza buona anche se però la ricerca degli oggetti con titoli sbagliati è un po' lunga ed impegnativa...
Non fa per voi? Continuate a seguirci...
2 commenti:
peccato che se ti aggiudichi un telefono da 300 a 10 euro,è sicuro al 100% che il venditore non accetterebbe di vendertelo...quindi questo trucco è inutile!
Si ma se te lo aggiudichi a 200-250€ puoi rivenderlo a 300€
Posta un commento